Nella Valle del But, vicino a Paluzza, si erge la Torre Moscarda, chiamata anche dagli abitanti del luogo “La Torate”: è un antico baluardo di un complesso sistema difensivo-doganale composto da due torri poste sulle rive opposte del torrente Bût (quella sulla riva destra è stata distrutta nel 1840).
Le due torri sono state costruite qui, perché è il punto dove la valle si restringe e dunque il luogo in cui era più facile sbarrare la strada consolare che portava al Passo di M.te Croce Carnico, importante valico praticato fin dai tempi più antichi.
La Rocca è stata costruita a metà del 1200 ed alta poco più di 10 metri, ha una base quadrata e nei muri si aprono tre finestre e una porta a volta arcuata al primo piano. Una volta raggiunto l’apice, la vista si apre sulla valle e sulle vette circostanti.
Oggi, si può raggiungere la torre attraverso due sentieri uno a est e l’altro a nord, lungo i quali si incontrano diverse opere militari, quali trincee, rifugi e postazioni militari risalenti alla I e alla II Guerra Mondiale.
Più volte rimaneggiata, la Torre nel 1993 è stata oggetto di un sensibile restauro ed è diventata sede di un Museo del Territorio con annesso giardino botanico.